Available courses


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Corso l'Avvio al Corsivo secondo Il Metodo Venturelli®

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per gli Asili Nido

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli, in un’ottica di preparazione all'avvio per la abilità di espressione manuale e micromotricità e prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione oltreventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.

Il Metodo Venturelli® - Corso sul Corsivo

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il Metodo Venturelli© per la Scuola dell'Infanzia

Si tratta di un corso online, finalizzato a fare acquisire ad educatori di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le altre aree di apprendimento in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

Il Metodo Venturelli è adatto a tutti i bambini, per promuoverne lo sviluppo completo, partendo dal corpo vissuto e dalla concretezza per arrivare per gradi all’astrazione, e per realizzare al massimo le potenzialità di ciascuno, qualunque esse siano.

Data l’emergenza sanitaria, ho pensato di proporre ai genitori un percorso di formazione online che possa aiutare ad accompagnare i vostri figli durante l’estate per prepararli alla scuola primaria, attraverso attività semplici e divertenti, ma efficaci.


Il percorso formativo sarà erogato in n. 9 video-lezioni registrate di circa 20 minuti ciascuna, per un totale di circa 3 ore complessive di didattica a distanza, compreso un archivio multimedia di video esemplificativi di alcune attività svolte con i bambini.

Ogni utente ha la possibilità di richiedere ulteriori riferimenti in caso di dubbi o per ricevere supporto per l’impostazione delle sessioni multimedia (tramite l’indirizzo di posta elettronica: supporto@metodoventurelli.net che rimarrà anche quale contatto di riferimento lungo tutto il percorso formativo dei partecipanti).

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche

L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.


L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di portare in modo continuativo alunni di scuola dell’infanzia e primaria ad impadronirsi di corrette abitudini sia di carattere motorio e posturale, sia di tipo strettamente grafico, in particolare per quanto riguarda il pregrafismo, lo stampato maiuscolo e il corsivo, ma anche il disegno e la colorazione.

A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, sulla base di sperimentazioni precedenti condotte dala Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo omonimo, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura e più in generale il potenziamento di tutti i prerequisiti nel passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Questa è un’area dedicata di discussione / analisi per tutti i nostri partecipanti ai diversi percorsi formativi e attività di laboratorio.

Il Metodo Venturelli® di continuità tra scuola dell'infanzia e scuola primaria, per alunni di 4 e 5 anni

Formazione per esperti del Metodo Venturelli® e per essere in grado di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo tecniche e procedure metodologiche specifiche