CHI SIAMO

Metodo Venturelli s.r.l. – Società a responsabilità limitata unipersonale, dedicata alla gestione, al consolidamento e allo sviluppo della formazione pedagogico-didattica del metodo omonimo. La società è amministrata dalla Dott.ssa Alessandra Venturelli che ha un percorso di impegno più che ventennale nella costituzione e nell’applicazione del Metodo Venturelli®, avvalendosi della collaborazione degli Esperti del Metodo Venturelli, da lei stessa formati.

Il Metodo è tutelato da copyright ed è associato a marchi depositati e registrati che ne garantiscono la proprietà intellettuale.
Non è consentita la copia o distribuzione, senza il consenso della Dott.ssa Alessandra Venturelli, legale rappresentante della Metodo Venturelli s.r.l.
In caso di dubbi, proposte di eventi o interazioni, si prega di contattarci via email.

Il Metodo Venturelli® sorge come insieme di strumenti, tecniche e metodologie che consentono di avviare in modo giocoso i bambini, fin dalla tenera età, allo sviluppo dell’area percettiva e motoria, con particolare attenzione all’area grafo-motoria, per poterli guidare per gradi ad apprendere a scrivere bene.

Non ne traggono vantaggio soltanto i bambini con necessità specifiche di apprendimento, ma tutti i bambini, in quanto questo metodo è pensato per potenziare i livelli di partenza di ciascuno a 360°, rispettando la diversità individuale. Si promuovono infatti sia le competenze grafiche e di scrittura a mano, ma anche gli aspetti di coinvolgimento emotivo, la capacità di attenzione, memorizzazione ed esecuzione e di coinvolgimento sociale, per favorire in particolare l’apprendimento della letto-scrittura.

UNO SGUARDO NUOVO SUL BAMBINO

Dalla fondatrice del metodo

“A tutti i bambini che pur non riuscendo hanno voglia di imparare, a tutti i genitori che non smettono mai di incoraggiarli e di sperare, a tutti gli insegnanti che sono disposti a perdere tempo per non per perdere i loro allievi, per gettare uno sguardo nuovo e comunque positivo su ogni bambino che fa fatica a scrivere.”

Alessandra Venturelli

“Intervento di Alessandra Venturelli presso la 7° Commissione del Senato della Repubblica in data 27.11.2019.

Vi invitiamo a prendere visione di questo video per cogliere la prospettiva innovativa alla base del metodo che mette il bambino al centro dell’azione educativa, rispettandone tutti i suoi bisogni, nelle sue diverse fasi di sviluppo e nella nostra epoca digitale.”

 

dI RICERCA SPERIMENTALE E SVILUPPO DEL METODO

università coinvolte da didattica e ricerca

alunni DA SCUOLE coinvolti nella RICERCA

docenti iscritti ai percorsi formativi

Come Trovarci

 Sede: Metodo Venturelli srl

Via Antonio Berti, 28/A

48018 Faenza (Ravenna)

Contatto diretto: metodoventurellisrl@gmail.com

Segreteria: info@metodoventurelli.net

Contatto: 335 812 3289 (Diretto)

 

Portale in Elaborazione

Da questo spazio web stiamo generando una raccolta per la presentazione di tutti gli elementi che compongono la storia e il supporto alle competenze che ha costruito il MetodoVenturelli®
Tutti gli elementi sono in elaborazione e il Metodo è tutelato da copy right ed è associato a marchi depositati e registrati che ne consentono la proprietà intellettuale. Non è consentita la copia o distribuzuione.
In caso di dubbi, proposte di eventi o interazioni, è già attivo il contatto tramite gli estremi sopra indicati.
A breve seguono interessanti aggiornamenti su questo spazio web e si può inoltrare messaggio email anche per chiedere conferma non appena sarà avvenuta la pubblicazione definitiva del contenuto di questa pagina.
Politica di Privacy e Gestione e Protezione dei Dati Personali