Metodo Venturelli Srl organizza corsi online e in presenza, finalizzati a far acquisire le competenze per preparare e avviare alla scrittura manuale, in un’ottica di sviluppo completo della grafo-motricità e delle capacità espressive dei bambini in età evolutiva, secondo il Metodo Venturelli®
I corsi online sono gestiti tramite la piattaforma di formazione online, dedicata esclusivamente all’erogazione dei nostri percorsi formativi e ogni utente riceve riscontri diretti sia sullo stato della didattica sia nel caso di chiarimenti o necessità di supporto per accedere e lungo il percorso didattico.
UNO SGUARDO IN DETTAGLIO AL METODO VENTURELLI:
Il Metodo Venturelli: In cosa consiste? Com’è nato e quale percorso ha seguito per arrivare allo stato attuale? In quale modo contribuisce alla didattica nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie? In questo breve video Alessandra Venturelli introduce al Metodo nei suoi punti di forza e descrive le diverse proposte formative, con tutti gli strumenti attualmente disponibili. Buona Visione!
ABBIAMO I SEGUENTI PERCORSI FORMATIVI A DISPOSIZIONE:
(in programma per SETTEMBRE – OTTOBRE 2023)
I corsi offrono le basi del Metodo Venturelli secondo 3 diversi livelli di approfondimento per preparare e avviara alla scrittura a mano, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà di apprendimento e di continuità didattica che coinvolge in parallelo tutte le competenze in una logica unitaria e innovativa, basata su una ricerca di sperimentazione ventennale. Si parte dalla concretezza del corpo vissuto e dell’uso delle mani per preparare per gradi e in modo giocoso all’astrazione del leggere, scrivere e contare.
Le iscrizioni sono aperte fino alle date di scadenza dei corsi e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ogni corso prevede video-lezioni in FAD registrate e visionabili 24 ore al giorno + 1 incontro in diretta online di approfondimento con la docente, che sarà comunque registrato e visionabile per chi non potesse partecipare in diretta.
LABORATORI ESPERIENZIALI IN PRESENZA (Sede Faenza – RA)
Un’opportunità di essere parte delle esercitazioni dedicate – Laboratori:
Metiamoci in gioco con il Metodo Venturelli®: Attività di passaggio tra scuola dell’infanzia e scuola primaria
Per dettagli aggiuntivi rivolgersi a: info@metodoventurelli.net
Laboratori online a supporto dell’esperienza e la specializzazione applicando le metodologie innovative proposte dal Metodo Venturelli.
Ogni partecipante diventa protagonista attivo proponendo le sue riflessioni e scambiando esperienze per supportare nel modo migliore le sue attività.
Queste attività dedicate accompagneranno gli insegnanti durante l’anno scolastico nella proposta di attività didattiche agli alunni.
I laboratori consistono in sessioni dedicate dall’autrice del metodo e facendo anche simulazioni di attività didattiche da proporre in classe.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli
Laboratorio I: Laboratorio online per la Scuola dell’Infanzia
Attività dedicate in sede Faenza (RA) (in preparazione la nuova stagione 2023-2024, ISCRIZIONI APERTE fino al 6 Ottobre pv.)
Link del Programma (include le attività proposte e i costi di iscrizione):
COME CONFERMARE L’ISCRIZIONE
Modulo di Iscrizione (scaricabile/stampabile):
Da compilare e inoltrare (insieme alla ricevuta di pagamento tramite scanerizzazione o scatto da smartphone) a: info@metodoventurelli.net
Docente del Corso:
Dott.ssa Alessandra Venturelli
CORSO DEDICATO AGLI INSEGNANTI
Corso Integrato per Esperti del Metodo Venturelli®
(aperta l’iscrizione – a grande richiesta della comunità di esperti e professionisti – per la nuova partenza dell’19 GIUGNO p.v.)
Per informazioni rivolgersi a:
info@metodoventurelli.net
Corso online finalizzato a formare un esperto del Metodo Venturelli che, al termine del corso possa agire come collaboratore diretto o indiretto con licenza d’uso dei marchi.
Tale esperto potrà così essere inviato da questa società presso le scuole o altri enti a proporre la formazione ai docenti e la consulenza didattica del metodo. Così potrà intervenire anche presso centri privati, per la rieducazione della scrittura secondo le procedure specifiche.
La prima parte è organizzata tramite una serie di Videolezioni Online, disponibili 24 ore al giorno e suddivise in:
1) Sviluppo e Pedagogia del Gesto Grafico
2) Formazione e Consulenza Didattica con il Metodo
3a) Disgrafia e principali metodi per la rieducazione
3b) Rieducazione della scrittura dal Metodo Venturelli
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria
Durata del corso: Annuale (videolezioni registrate + sessioni mensili in diretta online) – Scadenza delle iscrizioni: 11 aprile 2023
Link online del Programma del Corso (include i costi di iscrizione):
Per ulteriori informazioni: metodoventurellisrl@gmail.com
CORSO INSEGNANTI
Corso n. 1 – Il Metodo Venturelli® per la scuola dell’infanzia – edizione 2.0
(prossima l’iscrizione – a grande richiesta – per la nuova partenza del 2 Ottobre p.v.)
Per informazioni rivolgersi a:
info@metodoventurelli.net
Corso online finalizzato a fare acquisire ad insegnanti di nidi d’infanzia e di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie, coinvolgendo in parallelo tutte le aree di esperienza e le competenze secondo una logica unitaria, integrata e innovativa.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria
Durata del corso: 8 ore (6 ore e 1/2 di videolezioni registrate + 1 ora e 1/2 di sessione online in diretta ZOOM)
Link online del Programma del Corso (include i costi di iscrizione – documenti edizione precedente in aggiornamento):
Per ulteriori informazioni: metodoventurellisrl@gmail.com
CORSO INSEGNANTI
Corso n. 2 – Il Metodo Venturelli® – Corso per la Classe Prima di Scuola Primaria
(aperta l’iscrizione – a grande richiesta – per la nuova partenza del 17 LUGLIO p.v.)
Per informazioni rivolgersi a:
info@metodoventurelli.net
PROMO LANCIO 2023 – CORSO INSIEME AL CORSO 3
Corso online (che arriva alla sua ottava edizione per oltre 500 partecipanti) finalizzato a fare acquisire ad insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria le basi del Metodo Venturelli per preparare e avviare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie.
A tale scopo, verranno proposte attività e tecniche specifiche, oltre a prove oggettive, per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura, secondo una logica unitaria in cui il Metodo Venturelli viene applicato in maniera trasversale per tutte le discipline, con particolare riferimento ai volumi di Le Avventure di Leo, ed. Raffaello.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria
Durata del corso: 8 ore (7 ore di videolezioni registrate + 1 ora di sessione online in diretta ZOOM). Scadenza iscrizioni: 30 maggio
Link del Programma del Corso (include i costi di iscrizione):
Per ulteriori informazioni: metodoventurellisrl@gmail.com
COME CONFERMARE L’ISCRIZIONE
Modulo di Iscrizione (scaricabile/stampabile):
Da compilare e inoltrare (insieme alla ricevuta di pagamento tramite scanerizzazione o scatto da smartphone) a: info@metodoventurelli.net
Docente del Corso:
Dott.ssa Alessandra Venturelli
CORSO INSEGNANTI
Corso n. 3 – L’Avvio al Corsivo secondo il Metodo Venturelli®
(aperta l’iscrizione – a grande richiesta – per la nuova partenza del 11 OTTOBRE pv.)
Per informazioni rivolgersi a: info@metodoventurelli.net
PROMO 2023 INSIEME AL CORSO 2
Il corso propone, partendo dalle basi del metodo, le tecniche di pregrafismo e di avvio al corsivo, messe a punto nel corso di oltre 20 anni di ricerca sperimentale nelle scuole italiane, per facilitare l’apprendimento della scrittura a tutti i bambini all’inizio della scuola primaria e per limitare l’uso di strategie compensative previste per BES e DSA.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria
Durata del corso: 8 ore (5 ore di videolezioni registrate + 3 ore di sessione online in diretta ZOOM)
Link del Programma del Corso (includendo i costi di iscrizione):
Per ulteriori informazioni: metodoventurellisrl@gmail.com
CORSI E CONSULENZE DIDATTICHE NELLE SCUOLE
Progetti dedicati alle scuole secondo il Metodo Venturelli®
Offriamo formazione per i docenti sul Metodo Venturelli®, presso i singoli istituti scolastici, a livelli successivi di approfondimento, da corsi di base a livelli più avanzati, in presenza o online, con eventuali laboratori esperienziali e consulenza didattica, tenuti dai nostri Esperti, sia per la Scuola dell’Infanzia, sia per la Scuola Primaria.
Corsi Online o in presenza disponibili, previo accordo con la Direzione Scolastica:
– Il Metodo Venturelli di Continuità tra Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria
– Il Metodo Venturelli per la Scuola dell’Infanzia
– Il Metodo Venturelli per la Scuola Primaria
– Il Metodo Venturelli per l’Avvio al Corsivo
Laboratori esperienziali in presenza, per offrire ai docenti l’opportunità di apprendere dal vivo tecniche ed esempi concreti di attività didattiche da proporre agli alunni, basati sul Metodo:
– Laboratori per la Scuola dell’Infanzia
– Laboratori per la Scuola Primaria
Consulenza Didattica, per assistere gli insegnanti nella programmazione didattica annuale e nell’applicazione pratica in classe del Metodo, accompagnando gli alunni in base ai loro effettivi bisogni:
– Consulenza per la Scuola dell’Infanzia (per i 3 anni di frequenza)
– Consulenza per l’ultimo anno di Scuola dell’Infanzia, in preparazione alla Scuola Primaria
– Consulenza per le classi prime di Scuola Primaria
– Consulenza per le classi seconde di Scuola Primaria
Per ricevere un preventivo gratuito con relativo programma di quanto sopra indicato, sulla base delle proprie specifiche esigenze, ogni Istituto può contattarci tramite l’email: metodoventurellisrl@gmail.com