I corsi online sono gestiti tramite la piattaforma dedicata esclusivamente all’erogazione dei nostri percorsi formativi. Ogni utente può ricevere riscontri diretti sia sullo stato della didattica sia nel caso di chiarimenti o necessità di supporto, sia per accedere ad ogni percorso didattico scelto, sia nel corso della sua formazione.
UNO SGUARDO IN DETTAGLIO AL METODO VENTURELLI:
Il Metodo Venturelli: In cosa consiste? Com’è nato e quale percorso ha seguito per arrivare allo stato attuale? In quale modo contribuisce alla didattica nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie? In questo breve video Alessandra Venturelli introduce al Metodo nei suoi punti di forza e descrive le diverse proposte formative, con tutti gli strumenti attualmente disponibili. Buona Visione!
INTRODUZIONE AL METODO VENTURELLI
IL NOSTRO OBIETTIVO: PROMUOVERE INSIEME UNA SCUOLA DI QUALITA’
ABBIAMO I SEGUENTI PERCORSI FORMATIVI A DISPOSIZIONE:
(in programma per MARZO – Giugno 2025)
I corsi offrono una formazione basata sull’applicazione del Metodo Venturelli secondo diversi livelli di approfondimento, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà di apprendimento e di continuità didattica tra scuola dell’infanzia e scuola primaria che coinvolge in parallelo tutte le competenze in una logica unitaria e innovativa. Si parte dalla concretezza del corpo vissuto e dell’uso delle mani per preparare per gradi e in modo giocoso all’astrazione del leggere, scrivere e contare.
CORSO INSEGNANTI
Corso n. 1 – Il Metodo Venturelli® per la scuola dell’infanzia – edizione 2.0
Per informazioni rivolgersi a: info@metodoventurelli.net
Corso online finalizzato a fare acquisire ad insegnanti di nidi d’infanzia e di scuola dell’infanzia le basi del Metodo Venturelli per preparare alla scrittura manuale, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo- motorie, con particolare riferimento ai volumi TRACCIO E IMPARO, ed. Raffaello.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo.
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria.
Durata del corso: 8 ore (6 ore e 1/2 di videolezioni registrate + 1 ora e 1/2 di sessione online in diretta ZOOM).
Scadenza iscrizioni: 31 maggio.
Costo di iscrizione: 122,00 euro (IVA compresa).
Link online del Programma del Corso con tutti i dettagli: https://bit.ly/3S0c4lr
Iscrizioni online alla pagina: https://metodoventurelli.net/iscrizioni/
Per ulteriori informazioni: info@metodoventurelli.net
Per ulteriori approfondimenti sul metodo:
https://metodoventurelli.net/rieducazione-della-scrittura/
PROMOZIONE ESCLUSIVA: DUE PERCORSI FORMATIVI al costo di iscrizione di un solo corso
Si tratta di 2 corsi in promozione: Corso online n.2 “Il Metodo Venturelli per la Classe Prima di Scuola Primaria” + Corso online n.3 “L’Avvio al Corsivo secondo il Metodo Venturelli“. Questa offerta formativa consente la possibilità di usufruire della contemporanea visione delle videolezioni in FAD del corso n. 2 + corso n. 3 per il periodo indicato nel programma sotto riportato nel link + incontro finale in diretta online (su richiesta visionabile anche in differita).
Docente: Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo.
CORSO INSEGNANTI
Corso n. 2 – Il Metodo Venturelli® – Corso per la Classe Prima di Scuola Primaria IN PROMOZIONE ESCLUSIVA CHE INCLUDE LA DISPONIBILITA’ ANCHE DEL CORSO N.3
Corso online finalizzato a fare acquisire ad insegnanti di scuola primaria le basi del Metodo Venturelli,
potenziando i prerequisiti nel passaggio dalla scuola dell’infanzia, per preparare e avviare alla scrittura in
stampato maiuscolo e in corsivo, coerentemente con l’utilizzo del metodo sillabico per l’avvio alla letto-
scrittura, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà scolastiche e di integrazione dei vari apprendimenti.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo
Destinatari: insegnanti di scuola primaria
Durata del corso: 8 ore (7 ore di videolezioni registrate + 1 ora di sessione online in diretta ZOOM).
Scadenza iscrizioni: 28 maggio 2025
Costo di iscrizione: 122,00 euro (IVA compresa) per corso n. 2 + corso n. 3, in promozione
Link del Programma del Corso: https://metodoventurelli.net/wp-content/uploads/2025/04/Programma-corso-online-Metodo-Venturelli-per-sc.-infanzia-_giugno-luglio-2025.pdf
Iscrizioni online alla pagina: https://metodoventurelli.net/iscrizioni/
Per ulteriori informazioni: info@metodoventurelli.net
Per ulteriori approfondimenti sul metodo: https://metodoventurelli.net/rieducazione-della-scrittura/
CORSO INSEGNANTI
Corso n. 3 – L’Avvio al Corsivo secondo il Metodo Venturelli®
IN PROMOZIONE ESCLUSIVA CHE INCLUDE LA DISPONIBILITA’ ANCHE DEL CORSO N. 2
Partendo dalle basi del metodo, il corso propone le tecniche di pregrafismo e di avvio al corsivo, messe a punto nel corso di oltre 20 anni di ricerca sperimentale nelle scuole italiane, per facilitare l’apprendimento della scrittura a tutti i bambini all’inizio della scuola primaria e per limitare l’uso di strategie dispensative e compensative previste per BES e DSA.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli, fondatrice del metodo
Destinatari: insegnanti di scuola primaria
Durata del corso: 6 e ½ ore (5 ore di videolezioni registrate + 1 ora e 1/2 di sessione online in diretta ZOOM,
in comune con corso n. 2)
Scadenza iscrizioni: 29 marzo 2025
Costo di iscrizione: 122,00 euro (IVA compresa) per corso n. 2 + corso n. 3, in promozione
Link del Programma del Corso: https://bit.ly/4j3yzkr
Iscrizioni online alla pagina: https://metodoventurelli.net/iscrizioni/
Per ulteriori informazioni: info@metodoventurelli.net
Per ulteriori approfondimenti sul metodo:
https://metodoventurelli.net/rieducazione-della-scrittura/
CORSO INSEGNANTI
Formazione in presenza (corso + laboratori) Faenza, 14-15 giugno 2025
Il Metodo Venturelli: come potenziare le abilità di base tra scuola dell’infanzia e scuola primaria
Formazione in presenza finalizzata a fare acquisire ad insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria le basi del
Metodo Venturelli, potenziando tutti i prerequisiti nel passaggio tra la scuola dell’infanzia e la scuola
primaria. In particolare saranno proposte tecniche e attività per migliorare la colorazione e il disegno, e per
preparare e avviare alla scrittura in stampato maiuscolo e in corsivo, in un’ottica di prevenzione delle
difficoltà scolastiche e di integrazione dei vari apprendimenti, tra cui la letto-scrittura e la matematica.
Docente: Dott.ssa Alessandra Venturelli
Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria
Durata del corso: 10 ore (6 ore di corso teorico + 4 ore di laboratori in presenza).
Scadenza iscrizioni: 6 giugno 2025
Costo di iscrizione: 146,40 euro (IVA compresa).
Link del Programma del Corso: https://bit.ly/4kiaXcD
Iscrizioni online alla pagina: https://metodoventurelli.net/iscrizioni/
Per ulteriori informazioni: info@metodoventurelli.net
Per ulteriori approfondimenti sul metodo: https://metodoventurelli.net/rieducazione-della-scrittura/
CORSI E CONSULENZE DIDATTICHE NELLE SCUOLE
Progetti dedicati alle scuole secondo il Metodo Venturelli®
Offriamo formazione per i docenti sul Metodo Venturelli®, presso i singoli istituti scolastici, a livelli successivi di approfondimento, da corsi di base a livelli più avanzati, in presenza o online, con eventuali laboratori esperienziali e consulenza didattica, tenuti dai nostri Esperti, sia per la Scuola dell’Infanzia, sia per la Scuola Primaria.
Corsi Online o in presenza disponibili, previo accordo con la Direzione Scolastica:
– Il Metodo Venturelli per gli Asili Nido
– Il Metodo Venturelli di Continuità tra Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria
– Il Metodo Venturelli per la Scuola dell’Infanzia
– Il Metodo Venturelli per la Scuola Primaria
– Il Metodo Venturelli per l’Avvio al Corsivo
Laboratori esperienziali in presenza, per offrire ai docenti l’opportunità di apprendere dal vivo tecniche ed esempi concreti di attività didattiche da proporre agli alunni, basati sul Metodo:
– Laboratori per la Scuola dell’Infanzia
– Laboratori per la Scuola Primaria
Consulenza Didattica, per assistere gli insegnanti nella programmazione didattica annuale e nell’applicazione pratica in classe del Metodo, accompagnando gli alunni in base ai loro effettivi bisogni:
– Consulenza per la Scuola dell’Infanzia (per i 3 anni di frequenza)
– Consulenza per l’ultimo anno di Scuola dell’Infanzia, in preparazione alla Scuola Primaria
– Consulenza per le classi prime di Scuola Primaria
– Consulenza per le classi seconde di Scuola Primaria
Per ricevere un preventivo gratuito con relativo programma di quanto sopra indicato, sulla base delle proprie specifiche esigenze, ogni Istituto può contattarci tramite l’email: metodoventurellisrl@gmail.com